Studio di Psicologia Salvago

Studio di Psicologia Salvago

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Home
  • Lo Studio
  • Chi siamo
  • Attività
    • Diagnosi e Valutazione Neuropsicologica
    • Interventi per i Disturbi dello Spettro Autistico e Disturbi dell’età evolutiva
    • Incontri di Gruppo per Adolescenti e Uscite di Gruppo
    • Psicomotricità Funzionale
    • Psicoterapia Individuale, di Coppia e Familiare
    • Corsi di Formazione e Realizzazione di progetti
  • Guida genitori
  • PERCORSO AUTISMO
  • Approfondimenti
    • Video
    • Articoli e Libri
    • P.E.C.S.
    • Interventi abilitativi e riabilitativi ABA
    • Il Parent Training
    • Visita neuropsichiatrica infantile
    • Le Storie Sociali
    • Il Mutismo Selettivo
    • DPAD
  • Eventi
  • Contatti

Disabilità Intellettiva (prima denominata “Ritardo Mentale”)

 

unspecifiedLa disabilità intellettiva è definita come un disturbo che emerge in età evolutiva e che include deficit sia del funzionamento intellettivo che adattivo nelle aree concettuali, sociali e pratiche (criteri diagnostici secondo il DSM-5).

I deficit nelle funzioni intellettive, come ragionamento, risoluzione di problemi, capacità di pianificazione, pensiero astratto, capacità di giudizio, apprendimento scolastico e capacità di apprendere dall’esperienza devono essere confermati sia da una valutazione clinica che da test di intelligenza individuali standardizzati.

I deficit nel funzionamento adattivo, si riferiscono agli insuccessi che si incontrano nell’affrontare le richieste standard tipiche per l’età e il contesto socioculturale, relativamente all’autonomia personale e alla responsabilità sociale.

Senza supporto, i deficit adattivi limitano il funzionamento in una o più aree della vita quotidiana, come la comunicazione, la partecipazione sociale e le autonomie in molteplici contesti, come quelle in casa, nella scuola, nel lavoro e nella comunità.

Il livello di gravità della disabilità intellettiva non si stabilisce sulla base del punteggio di Quoziente Intellettivo (QI), ma sulla base del livello di funzionamento adattivo, perché è quest’ultimo e non il QI che determina il livello dei supporti richiesti.

È necessaria quindi una attenta analisi dei bisogni dell’individuo, considerato nel proprio contesto sociale (famiglia, scuola e società).

Modulo di contatto

Per qualunque informazione sui nostri servizi e sulle aree di intervento, compila il modulo seguente. Ti risponderemo al più presto.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Informazioni

  • Approfondimenti
  • Video e Interviste
  • Eventi
  • News
  • Articoli e Libri
  • Cookie
  • Privacy

Aree di Intervento

  • Interventi per il Disturbo dello Spettro Autistico e Disturbi dell’età evolutiva
  • Psicoterapia Individuale, di Coppia e Familiare
  • Corsi di Formazione e Realizzazione di progetti
  • Diagnosi e Valutazione Neuropsicologica

Contatti

Dott.ssa Azzurra Salvago Via Galassi n.2, 09131 Cagliari Via Milano n.30, 09010 Sant'Anna Arresi Tel. 3931913533 azzurra@studiosalvago.it
Indicazioni per Studio di Psicologia a Cagliari

©2018 Dott.ssa Azzurra Salvago · P.IVA 02978850929 · Web Design by Active Net


Tutti i testi pubblicati sono di proprietà della Dott.ssa Azzurra Salvago e protetti dalla Legge Italiana sul diritto d'autore. Qualunque operazione di copia, riproduzione e diffusione, è esplicitamente proibita e verrà segnalata presso le sedi giudiziarie competenti.

Copyright © 2023 · Salvago su Genesis Framework · WordPress · Accedi