AREA SOCIO-EMOTIVA
Riconosce i visi familiari e distingue gli estranei dalla persone conosciute
Può manifestare paura nei confronti degli estranei
Si diverte a giocare, soprattutto con i genitori
AREA DELLA COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO
E’ molto attento ai suoni e risponde se chiamato per nome
Gioca al gioco del “cucù” e imita l’azione di battere le mani
La produzione vocale (lallazione) si caratterizza per lunghe serie di sillabe ripetitive come “mamamama” o”babababa”
Capisce espressioni come il ‘no’ e il “Ciao”
Grida per attirare l’attenzione
Risponde ai suoni emettendo suoni
AREA COGNITIVA
Riesce a trovare oggetti parzialmente nascosti
Si porta ogni cosa alla bocca
Dimostra un interesse prolungato, fino anche ad un minuto, per le figure descritte da un adulto
AREA MOTORIA
Sta seduto da solo
Si sposta lungo il pavimento rotolando, strisciando sull’addome o muovendosi carponi
Afferra un oggetto (giocattolo) e lo manipola, passandoselo da una mano all’altra
Raccoglie piccoli oggetti tra l’indice e il pollice (prensione a pinzetta)