Studio di Psicologia Salvago

Studio di Psicologia Salvago

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Home
  • Lo Studio
  • Chi siamo
  • Attività
    • Diagnosi e Valutazione Neuropsicologica
    • Interventi per i Disturbi dello Spettro Autistico e Disturbi dell’età evolutiva
    • Incontri di Gruppo per Adolescenti e Uscite di Gruppo
    • Psicomotricità Funzionale
    • Psicoterapia Individuale, di Coppia e Familiare
    • Corsi di Formazione e Realizzazione di progetti
  • Guida genitori
  • PERCORSO AUTISMO
  • Approfondimenti
    • Video
    • Articoli e Libri
    • P.E.C.S.
    • Interventi abilitativi e riabilitativi ABA
    • Il Parent Training
    • Visita neuropsichiatrica infantile
    • Le Storie Sociali
    • Il Mutismo Selettivo
    • DPAD
  • Eventi
  • Contatti

Guida per i genitori

Newborn baby sleeping on parents hands, relax

La prima infanzia è un momento importante per lo sviluppo delle abilità socio-emotive, linguistiche, comunicative, cognitive e motorie. Dal momento che ogni bambino è diverso da un altro, a volte è difficile stabilire quando un bambino presenta un ritardo nello sviluppo di queste abilità.
Quando i genitori dovrebbero rivolgersi ad uno specialista?
Il consiglio per i genitori, quando si accorgono che qualcosa non va, è quello di parlarne con il proprio Pediatra ed eventualmente rivolgersi ad uno specialista. Rivolgersi ad uno specialista quando il bambino è molto piccolo, non significa necessariamente iniziare una terapia ma lo si deve fare con lo scopo di accertare o meno il normale decorso dello sviluppo del proprio figlio.
Infatti, l’intervento precoce è alla base del successo dell’abilitazione e della riabilitazione, ed è perciò consigliabile effettuare una valutazione nei primi anni di vita.
Per questo, è importante tenere a mente alcune tappe dello sviluppo tipico che aiuteranno i genitori a capire se il loro figlio ha bisogno di aiuto, e quindi a riconoscere eventuali difficoltà tempestivamente, in modo da permettere, se necessario, un recupero migliore e fare in modo che si abbiano minori ripercussioni durante gli anni successivi.

LE TAPPE EVOLUTIVE

  • 9 MESI
  • 12 MESI
  • 18 MESI
  • 24 MESI
  • 36 MESI
  • 48 MESI

Modulo di contatto

Per qualunque informazione sui nostri servizi e sulle aree di intervento, compila il modulo seguente. Ti risponderemo al più presto.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Informazioni

  • Approfondimenti
  • Video e Interviste
  • Eventi
  • News
  • Articoli e Libri
  • Cookie
  • Privacy

Aree di Intervento

  • Interventi per il Disturbo dello Spettro Autistico e Disturbi dell’età evolutiva
  • Psicoterapia Individuale, di Coppia e Familiare
  • Corsi di Formazione e Realizzazione di progetti
  • Diagnosi e Valutazione Neuropsicologica

Contatti

Dott.ssa Azzurra Salvago Via Galassi n.2, 09131 Cagliari Via Milano n.30, 09010 Sant'Anna Arresi Tel. 3931913533 azzurra@studiosalvago.it
Indicazioni per Studio di Psicologia a Cagliari

©2018 Dott.ssa Azzurra Salvago · P.IVA 02978850929 · Web Design by Active Net


Tutti i testi pubblicati sono di proprietà della Dott.ssa Azzurra Salvago e protetti dalla Legge Italiana sul diritto d'autore. Qualunque operazione di copia, riproduzione e diffusione, è esplicitamente proibita e verrà segnalata presso le sedi giudiziarie competenti.

Copyright © 2023 · Salvago su Genesis Framework · WordPress · Accedi